LA COMUNICAZIONE RESPONSABILE

Che aria tira? La comunicazione responsabile e le infrastrutture relazionali come agenti di cambiamento e rappresentanza La comunicazione è un elemento strategico per la rappresentanza di organizzazioni e imprese. Questo panel esplorerà il ruolo delle infrastrutture relazionali nel superare la retorica della sostenibilità, orientandosi verso obiettivi concreti, misurabili e capaci di generare un impatto trasformativo […]
EVOLUZIONE DEGLI ACCUMULI ENERGETICI: I BESS A SERVIZIO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

A cura dell’Ordine degli Ingegneri
COMUNICAZIONE SOSTENIBILE

COMUNICAZIONE SOSTENIBILE:
la partecipazione attiva del cittadino nella tutela delle risorse ambientali.
DECARBONIZZAZIONE ISOLE SOSTENIBILI 2025

ISOLE SOSTENIBILI 2025 A cura di Legambiente 14.30 – 16.30 Workshop pubblico Le Comunità Energetiche Rinnovabili per la decarbonizzazione delle isole minori: barriere e fattori abilitanti
REGOLE, TARIFFE E DIRITTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

REGOLE, TARIFFE E DIRITTI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
LA GESTIONE DEGLI ODORI NEGLI IMPIANTI DI RICICLO DEI RIFIUTI ORGANICI

La gestione degli odori negli impianti di riciclo dei rifiuti organici: un quadro aggiornato. A cura del CIC Corso a rilascio crediti per agronomi e ingegneri. Introduzione del seminario – Consorzio Italiano Compostatori Norme e leggi chiedono un approccio proattivo – Andrea Rossi, Progress Srl Prevenzione, Monitoraggio e Controllo delle emissioni odorigene: approccio integrato fra […]
RENTRI E RIFIUTI OSPEDALIERI

Workshop sulla nuova tracciabilità dei rifiuti ospedalieri a cura di NICA e consorzio UNECO Giovanni Paone – Amministratore Unico di NICA – Gruppo Zucchetti incontra le aziende del comparto sanitario per illustrare il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI.
IL NUOVO BANDO DI GARA ARERA: COSTRUIRE IL FUTURO NELLA GESTIONE RIFIUTI

IL NUOVO BANDO DI GARA ARERA: COSTRUIRE IL FUTURO NELLA GESTIONE RIFIUTI interventi: – Agostino SORÀ, Eda Caserta Il ruolo degli Egato nella regolazione locale – Fabio COSTARELLA, Conai I costi efficienti della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio: sostenibilità economica ed ambientale – Pasquale LEPORE, Officine Sostenibili Società Benefit I CAM e nuovo bando […]
IL RUOLO DEL RIUSO NELLA FILIERA DELL’ACQUA

IL RUOLO DEL RIUSO NELLA FILIERA DELL’ACQUA: opportunità, risvolti tecnici e normativi, aspetti economici. A cura di: Associazione Idrotecnica Italiana I più recenti rapporti della Commissione Europea e delle principali organizzazioni internazionali sottolineano la necessità di sviluppare adeguate misure finalizzate ad agevolare la transizione dal modello di economia lineare, attualmente prevalente, verso un modello di […]
CER: BENEFICI AMBIENTALI, ECONOMICI E SOCIALI

PRODURRE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI E CONDIVIDERLA: CER. BENEFICI AMBIENTALI, ECONOMICI E SOCIALI. A cura di CTS Green Med e Italia Solare Energia in comune: come costruire un futuro di condivisione con le CER. Quali i benefici ambientali ed economici delle comunità solidali di energia rinnovabili. Lino Bonsignore – Consigliere ITALIA SOLARE Attività e […]