AREA RISERVATA

“OGNI BOCCONE CONTA”: LO SPRECO ALIMENTARE, PROFILI GIURIDICI ED ETICI IN ITALIA E IN EUROPA.

28/05/2025
11:30
/ 14:30

“OGNI BOCCONE CONTA”: LO SPRECO ALIMENTARE, PROFILI GIURIDICI ED ETICI IN ITALIA E IN EUROPA.

Organizzato dall’Avv. Monica Salvatore Delegata all’Agroalimentare, Sostenibilità e Tutela Ambientale del COA di Napoli, in collaborazione con la Commissione di Bioetica e Biodiritto del COA di Napoli, che vice coordina, il convegno si propone di approfondire il fenomeno dello spreco alimentare attraverso un’analisi comparativa tra il contesto italiano ed europeo.

L’evento mira ad esplorare i risvolti giuridici ed etici connessi alla gestione degli alimenti non consumati, ponendo particolare attenzione al ruolo della normativa come strumento per promuovere comportamenti responsabili e sostenibili.

Destinato principalmente ai giuristi, il convegno offrirà un’occasione unica per discutere delle sfide e delle opportunità che emergono in questo ambito, con un focus sugli obblighi etici e legali verso le generazioni future sull’impatto ambientale e sociale dello spreco alimentare.

Attraverso interventi di esperti del settore, verranno analizzati:

– L’analisi comparativa della normativa italiana ed europea con un approfondimento rispetto alle differenti sanzioni nei diversi ordinamenti giuridici;
– L’impatto del Green Deal Europeo;
– Responsabilità civile e penale legata allo spreco alimentare;
– Contratti e spreco alimentare;
– Il diritto al cibo e la tutela dei diritti umani;
– Accesso ai dati e trasparenza normativa;
– Responsabilità etica delle istituzioni e delle imprese;

Tutti i temi trattati cercheranno di analizzare tutte le fasi della filiera dello spreco: produzione agricola, gestione delle eccedenze e dei sottoprodotti nell’industria alimentare, vendita e consumo domestico, gestione dei rifiuti.

OBIETTIVO:

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare la comunità legale sull’importanza di un approccio integrato tra diritto ed etica per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo.

RELATORI:

Avv. Monica Salvatore – Delegata all’Agroalimentare, Sostenibilità E Tutela Ambientale COA di Napoli
Avv. Dario Genovese – Coordinatore della Commissione di Diritto Agroalimentare delle Camere Civili
Avv. Anna Ambrosino – PHD Università Pegaso
Avv. Flavio de Nicolais – Legale Federazione Provinciale della Coldiretti
Matteo Morvillo e Amedeo Valestra – Creatori dell’App “CUCINALO”
Avv. Valentina Orsini Bruni – Coordinatrice della Delegazione Umbria ALIDA (Associazione Legali Italiani Diritto Agroalimentare);

Inscerici le tue credenziali per iscriverti ai nostri corsi e gestire la tua area personale.

Registrati per partecipare ai nostri corsi ed accedere alla tua area personale.

Effettua il login

Non sei ancora registrato? Registrati