
Programma
ORE 9:30
GREEN MED SYMPOSIUM, IL NUOVO POLO DELLA SOSTENIBILITA’.
Partecipano all’inaugrazione:
GILIBERTO PICHETTO FRATIN Ministro per l’ambiente e la sicurezza energetica (?) o Vannia Gava Viceministro MASE
VINCENZO DE LUCA Presidente regione Campania
GAETANO MANFREDI – Sindaco di Napoli*
Sul palco ad accoglierli: ECOMONDO-RICICLA – CONAI
ORE 10:30 – 12:30
CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL RUOLO DEL SUD
DONATO BERARDI – REF RICERCHE
Presentazione studio a cura di riciclatv e REF
Quale impatto ha avuto il cambiamento climatico al sud?
Qual è l’attuale contributo del sud alla lotta ai cambiamenti climatici (acqua, suolo, energia e rifiuti)?
Il PNRR è davvero un acceleratore delle politiche di contrasto alle emissioni climateranti per il mezzogiorno?
La legge sul clima
Giliberto Pichetto Fratin
Modera: Monica D’Ambrosio
A che punto è il sud?
De Luca – Emiliano – Occhiuto
PNRR: come favorire la crescita ambientale, economica e sociale del Paese rispettando gli obiettivi del green deal europeo?
Laura D’Aprile (Mase) – Valeria Frittelloni (Ispra) – Luca Ruini (Conai) –Acea – Fondazione Banco Napoli – Stefano Ciafani (Legambiente)
ORE 14:30
CLIMATE CHANGE TRA MITIGAZIONE E ADATTAMENTO. LE TRE GRANDI DIRETTRICI DEL CAMBIAMENTO
ENERGIA
Emissioni, cosa dice l’inventario?
ISPRA (FRITTELLONI- PESCHI)
Strumenti e azioni abilitanti per la riduzione delle emissioni e la produzione di energia sostenibile
ENEA (ILARIA BERTINI?)
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica, a che punto è l’Italia?
GSE (?)
Il ruolo del regolatore
ARERA (BARDELLI)
Come liberare l’Italia dalle fossili?
KYOTO CLUB (GIANNI SILVESTRINI)
L’idrogeno verde, tra investimenti e prospettive future.
ELETTRICITA FUTURA (Agostino Re Rebaudengo)
ORE 15:45
ACQUA E TERRITORIO
Adattamento climatico: come gestire la risorsa idrica
Tra siccità e dissesto: invasi, dighe, e infrastrutture per gestire la risorsa idrica
Piani di gestione del rischio MASE – SILVANO Pecora
Tra mitigazione e adattamento, come vincere la sfida dei cambiamenti climatici AUTORITA’ DI DISTRETTO (Alessandro Bratti, Vera Corbelli)
Dissesto –la mappa del rischio
ISPRA (Gallozzi )
Scarsità idrica, quali impatti?
UTILITALIA (Giordano Colarullo)
La Campania – un territorio particolarmente vulnerabile (BELGIONO)
Proposte e soluzioni dai territori?
(ANBI)
17:00
Il suolo contro i cambiamenti climatici
Tra consumo e rigenerazione, il ruolo del suolo nella lotta ai cambiamenti climatici
Sin e sir, lo stato dell’arte
MASE (D’APRILE)
Norme e tecnologie a sostegno del recuoero dei siti contaminati
ISPRA (Fabio PASCARELLA )
Suolo, il consumo avanza
ISPRA (Michele Munafò)
Le bonifiche nel PNRR CNR (MARIO SPROVIERI)
Il caso BAGNOLI
ORE 09:30 -13:30
RIFIUTI ED ECONOMIA CIRCOLARE
Raccolta, riciclo e trasformazione: il ruolo delle filiere flagship nella lotta ai cambiamenti climatici
PLASTICA: L’innovazione per riscriverne il paradigma in chiave circolare
ISPRA (VALERIA FRITTELLONI)
COREPLA (GIORGIO Quagliuolo)
RELIFE (ENZO SCALIA)
IREN (Roberto CONTE)
BASELL (?)
10:45
CARTA: Il futuro della filiera, tra decarbonizzazione e crisi energetica (45 min.)
ISPRA (VALERIA FRITTELLONI)
COMIECO (ROBERTO Di Molfetta)
ASSOCARTA (MASSIMO MEDUGNO)
UNIRIMA (FRANCESCO SICILIA)
CARTESAR (DE IULIIS)
11:30
TESSILE: La nuova frontiera della moda sostemibile (45 min.)
ISPRA (VALERIA FRITTELLONI)
UNIRAU – (ANDREA FLUTTERO )
UTILITY PER LA RACCOLTA – (ASIA DOMENICO RUGGIERO )
CONFARTIGIANATO –MARIALUISA RUBINO
12:45
RAEE: le miniere nascoste (45 min.)
MASE ?
ENEA ROBERTO MORABITO
ERION GIORGIO ARIENTI
ACEA – ?
Best practice IREN (distretto Arezzo)
Imballaggi: il primato italiano alla prova delle nuove regole UE (45 min.)
MASE ?
CONFINDUSTRIA MARCO RAVAZZOLO
CONAI LUCA RUINI
Best practice Una panoramica dei risultati del bando Conai per l’ecodesign
*Le tre sessioni saranno un approfondimento su: nuove infrastrutture, impianti, opere. procedure autorizzative e semplificazione. Si cercherà di porre sempre l’accento sul ruolo del sud in Europa
FORMAZIONE PER LE PA A CURA DI ISPRA
3 CORSI DA UN GIORNO OGNUNO
• ECONOMIA CIRCOLARE E RIFIUTI
• CAMBIAMENTI CLIMATICI (Adattamento)
• BONIFICHE E SITI CONTAMINATI (Monitoraggio, digitalizzazione etc)
© Copyright 2022 Green Med Symposium, tutti i diritti riservati Powered by Maidiremedia S.r.l. & Italian Exhibition Group S.p.a Privacy policy e Cookies
Sede legale e operativa:
Corso Umberto I, 593
80034 Marigliano (NA)
Segreteria: +39 081 193 70 686
segreteria@greenmedsymposium.it
PIVA e CF: 07707711219