3 maggio
4 maggio
5 maggio
Ritorna ai distretti
Ore 10:00 Area Esterna

Inaugurazione della IV Edizione del Green Med Symposium

 

Partecipa al taglio del nastro della manifestazione

il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 10:30 - 12:30 sala Dione Elettra

CAMBIAMENTI CLIMATICI: IL RUOLO DEL SUD

 

La strategia dell'Italia per la lotta ai cambiamenti climatici
Intervista al Ministro per l'ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin,

a cura di Monica D'Ambrosio Direttore Ricicla.tv

 

Tavola Rotonda

PNRR: come favorire la crescita ambientale, economica e sociale
del Paese rispettando gli obiettivi del Green Deal europeo?

 

Laura D’Aprile Direttore Dipartimento Sviluppo Sostenibile MASE
Stefano La Porta, Presidente ISPRA

Vera Corbelli Autorità di Bacino Distrettuale Appennino Meridionale

Luca Ruini, Presidente Conai
Chicco Testa Presidente Assoambiente
Stefano Ciafani Presidente Nazionale Legambiente

 

 

Modera: Monica D’Ambrosio Direttore Ricicla.tv

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 10:30 Area Esterna

Dimostrazione di gioco a cura dell’Associazione Asd Molinari Volley Napoli

 

Ore 10:30 - 12:00

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 12:00 Area Esterna

Sport e ambiente, un patto per la legalità

 

Partecipano:
Federico Dossena DG di Ecopneus
Filippo Romano Prefetto di Napoli

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 12:00 sala Agave Perseide

TuttHero e TuttOro, la scoperta dell’oro!

 

Ore 12:00 - 13:00

 

Lo sapevi che i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche contengono una miniera d’oro?
Puoi scoprire tutto quello che ancora non sai partecipando all’incontro promosso da BTT, eccellenza
italiana nella realizzazione di impianti per recupero dei metalli preziosi.

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 12:30 sala Galatea

Engagement e digital strategy per l’economia circolare

La comunicazione protagonista di una transizione mainstream 

 

Ore 12:30 - 13:30

Evento promosso da Assoambiente

 

 

Ferdinando Di Mezza – Vice presidente Assoambiente
Domenico Giordano – Agenzia di comunicazione Arcadia
Elena Cristina Maggioni - Presidente Sezione Rifiuti Speciali, Intermediazione e Bonifiche Assoambiente
Alessandra Storlazzi - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Federica Izzo - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
David Ismaele Iavazzo - Social Media Manager
Pietro Citarella - Giornalista, Coordinatore PA Social Campania
Francesco Castellone - Direttore Comunicazione e Relazioni esterne IREN SpA
Carlotta Ventura - A2A Direttore Comunicazione, Sostenibilità e Affari Regionali
Chicco Testa - Presidente Assoambiente
Claudia Mensi - Presidente FEAD

 

 

 

Modera: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 13:00 Area Esterna

 Il campo sarà a disposizione delle scuole per match da 1 ora

 

Ore 13:00 - 15:00

 

Per prenotarlo scrivere a segreteria@greenmedsymposium.it

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 14:30 sala Dione Elettra

CLIMATE CHANGE TRA MITIGAZIONE E ADATTAMENTO:
LE TRE GRANDI DIRETTRICI DEL CAMBIAMENTO

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 14:30 - 15:30 sala Dione Elettra

Prima Sessione

 

Energia: il ruolo delle rinnovabili nella decarbonizzazione

 

Emissioni, cosa dice l’inventario?
Riccardo De Lauretis ISPRA

 

Strumenti e azioni abilitanti per la riduzione delle emissioni e la
produzione di energia sostenibile.
Ilaria Bertini Direttore Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica ENEA

 

Il ruolo del regolatore.
Andrea Galliani Direttore Divisione Energia ARERA

 

L’idrogeno verde, tra investimenti e prospettive future.
Alessio Cipullo Head of Technical Affairs Elettricità Futura

 

Modera: Roberto Antonini Giornalista Agenzia DIRE

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 14:30 sala Agave Perseide

Orientamento al post-diploma a cura dell’Università Federico II

 

Ore 14:30 - 15:15

 

I prof del dipartimento di ingegneria civile, edile ed ambientale (DICEA) incontrano i ragazzi del
triennio per illustrare i corsi di laurea attivati presso il dipartimento.

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 09:00 sala Agave Perseide

I RAEE che bella storia

 

Ore 09:00 - 11:00

 

Finale del concorso tra scuole indetto da Asia Napoli e il Consorzio Erion WEEE sulla corretta raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

 

 

Giorgio Arienti - Dir. Generale Erion WEEE

Carlo Lupoli - Dir. Affari Generali Asia

Maura Striano  - Assessora all'Istruzione del Comune di Napoli

 

 

Modera: Monica D'Ambrosio Direttore Ricicla.tv

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 09:30 sala Galatea

Imballaggi: il futuro è circolare

 

Ore 9:30 - 12:00

Evento promosso da Conai

 

Luca Ruini – Presidente CONAI
Marco Ravazzolo – Confindustria
Barbara Gatto – Resp. Green economy CNA
Laura D'aprile – Capo dip. Sviluppo sostenibile MASE
Silvia Sardone – Parlamento europeo

 

I  sette consorzi di filiera del sistema CONAI

 

Modera: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 09:30 sala Dione Elettra

I NUOVI MATERIALI DELLA CIRCOLARITÀ, OLTRE IL
PNRR: IL RUOLO DELLE FILIERE FLAGSHIP NELLA
TRANSIZIONE ECOLOGICA.

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 9:30 - 10:30 sala Dione Elettra

Prima Sessione

Plastica: l'innovazione per riscriverne il paradigma

in chiave circolare

 

Andrea Massimiliano Lanz Centro Nazionale Rifiuti Economia Circolare ISPRA
Andrea Campelli Direttore Relazioni Esterne Corepla
Enzo Scalia Direttore Generale RELIFE
Roberto Conte AD Iren Smart Solution

 

Modera: Roberto Antonini Giornalista Agenzia DIRE

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 10:00 Area Esterna

Dimostrazione di gioco a cura dell’Associazione Asd Molinari Volley Napoli

 

Ore 10:00 - 12:00

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 10:30 - 11:30 sala Dione Elettra

Seconda Sessione

Carta: il futuro della filiera, tra decarbonizzazione

e crisi energetica 

 

Lucia Muto Centro Nazionale Rifiuti ed Economia Circolare - ISPRA
Carlo Montalbetti Direttore Generale COMIECO
Massimo Medugno Direttore Generale ASSOCARTA

 

Modera: Roberto Antonini Giornalista Agenzia DIRE

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 11:30 - 12:30 sala Dione Elettra

Terza Sessione

Tessile: la nuova frontiera della moda sostenibile

 

Valeria Frittelloni Dir. Dipartimento per la Sostenibilità Ambientale ISPRA
Andrea Fluttero Presidente UNIRAU
Barbara Gatto Politiche Ambientali CNA
Giuseppe Valletti AD Valletti S.r.l

 

Modera: Luca Guerra Giornalista

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 11:30 sala Agave Perseide

Energia verde ed il ruolo di INAIL

 

Ore 11:30 - 13:30

 

L’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è impegnato da sempre sul
fronte della sostenibilità e della lotta ai cambiamenti cimatici. Quali sono le pratiche che INAIL
mette in campo per rendere più sostenibile la vita nei luoghi di lavoro?

 

 

Adele Pomponio - Direttrice regionale vicaria Inail Campania
Gennaro Annunziata - Presidente Ordine degli ingegneri di Napoli
Corrado Delle Site - Inail DIT Roma
Michele Del Gaudio - Inail UOT CVR di Avellino
Paola Castellano – Inail Dimeila
Giuseppe Converso - Università degli studi di Napoli Federico II.
Pietro Aterno – Ordine degli ingegneri di Napoli
Enrico De Girolamo - CVA – Compagnia Valdostana delle Acque.

 

Modera: Carmine Piccolo Inail UOT CVR di Avellino

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 12:30 - 13:30 sala Dione Elettra

Quarta Sessione

RAEE: le miniere nascoste

 

Roberto Morabito Direttore Dipartimento Sostenibilità ENEA
Giorgio Arienti General Manager Erion WEEE
Massimo Aiello Business e Development ACEA
Omar Antonio Cescut Sales & Marketing Director BTT

 

Modera: Luca Guerra Giornalista

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 12:30 sala Galatea

Edilizia sostenibile: l’Italia e il suo patrimonio da riqualificare

 

Ore 12:30 - 14:00

Evento promosso da Isolkappa

 

 

Michele Munafò - Resp. Servizio Sistema Informativo Nazionale Ambientale (ISPRA)

Pietro Aterno - Ordine Ingegneri Napoli

Federica Brancaccio - Presidente ANCE

Giuseppe Rinaldi - CEO Isolkappa

Andrea Campelli - Resp. Relazioni esterne COREPLA

 

 

Modera: Monica D'Ambrosio Direttore Ricicla.tv

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 09:30 sala Galatea

Imballaggi: operazione trasparenza

 

Ore 9:30 - 11:00

Evento promosso da Conai

 

 

Luca Ruini – Presidente CONAI
Bruno Aceto – CEO GS1
Simona Fontana – Resp. Centro studi CONAI
Valeria Frittelloni – Direttore dip. sostenibilità ambientale ISPRA

 

 

Modera: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 09:30 sala Dione Elettra

Cambiamo aria! Interventi per il miglioramento della qualità

dell’aria incentivi regionali e ricerca applicata

 

 

Maria Rosaria Della Rocca, Dirigente Regione Campania UOD Sviluppo Sostenibile,

Acustica, qualità dell’aria e radiazioni.

Fabio Murena, Prof. Dipartimento Civile Edile Ambientali UNINA

Tiziano Zarra, Prof. Dipartimento Ingegneria Civile - UNISA

 

 

La regione per l’educazione ambientale nelle scuole - premiazione concorsi borse di studio

 

Enzo De Luca, Presidente Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti

Lucia Fortini, Assessore Regionale alla Scuola

Ettore Acerra, Direttore Ufficio Scolastico Regionale

 

 

Modera: Gigi Riva, Giornalista

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 10:00 Area Esterna

Dimostrazione di gioco a cura dell’Associazione Asd Molinari Volley Napoli

 

Ore 10:00 - 12:00

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 10:00 sala Agave Perseide

Orientamento al post-diploma a cura dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

 

Ore 10:00 - 10:45

 

I prof del dipartimento di disegno industriale incontrano i ragazzi del triennio per illustrare i corsi
di laurea ecodesign.

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 11:00 sala Agave Perseide

Orientamento al post-diploma a cura dell’Università degli Studi di Salerno

 

Ore 11:00 - 11:45

 

I prof del dipartimento di ingegneria civile incontrano i ragazzi del triennio per illustrare i corsi
di laurea in ingegneria per l’ambiente ed il territorio.

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 12:00 sala Agave Perseide

Orientamento al post-diploma a cura dell’Università Suor Orsola Benincasa

 

Ore 12:00 - 12:45

 

L’Università Suor Orsola Benincasa da diversi anni proprone un corso di laurea in Economia
Circolare che crea talenti nel management dell’imprenditoria green. Vieni a scoprire quale
opportunità ti riserva il futuro. Docenti esperti risponderanno a tutti i tuoi dubbi.

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 13:00 Area Esterna

 Il campo sarà a disposizione delle scuole per match da 1 ora

 

Ore 13:00 - 15:00

 

Per prenotarlo scrivere a segreteria@greenmedsymposium.it

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 14:30 sala Agave Perseide

DISTRETTO EDUCAZIONE E FORMAZIONE

"Workshop su End of Waste e sottoprodotto"

 

La qualifica di End of Waste
Lucia Muto ISPRA

 

La qualifica di sottoprodotto e principali differenze con l'End of Waste
Marina Viozzi ISPRA

Ore 15:00 - 16:00 sala Dione Elettra

Da rifiuto a risorsa: focus sui progetti innovativi di SAPNA

 

Con

Domenico Ruggiero, Direttore Tecnico di Sapna
Francesco Colangelo, Professore Università Parthenope

 

Modera: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv

 

 

Le iscrizioni a questo evento sono chiuse

Siamo spiacenti ma è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti pertanto non è più possibile iscriversi.

Ore 16:30 sala Agave Perseide

DISTRETTO EDUCAZIONE E FORMAZIONE

"Strumenti di prevenzione del danno ambientale"

 

Il Danno Ambientale e i criteri di accertamento. La minaccia di danno ambientale: uno
strumento di prevenzione.
Paolo Rinaldi ISPRA

 

Situazioni di criticità ambientale. Un evento atteso o in corso può determinare condizioni
potenzialmente pericolose per l'ambiente: interventi per la prevenzione e/o la mitigazione
degli impatti ambientali
Renata Pacifico ISPRA