facciamo spazio alla sostenibilità
GreenBlueHouse – Ca’Pensiero, il titolo dell’installazione realizzata da GreenBlueDays per Green Med Symposium su progetto di Studio 74RAM, un percorso immersivo dove il pensiero orientato alla sostenibilità prende forma in un archetipo di casa.
Con Ca’Pensiero, la riflessione sulla sostenibilità esce dalla sfera concettuale per entrare nella vita di tutti i giorni. La materia trasformata diventa campo di sperimentazione, una modalità per indagare lo spazio domestico sempre in divenire. Non è solo un’installazione, ma un’esperienza immersiva, un viaggio tra design, materiali e funzionalità, che stimola la riflessione sul legame tra individuo e ambiente.
Con questa installazione, GreenBlueDays invita a ripensare la casa come luogo materiale e immateriale, uno spazio dove ogni azione quotidiana diventa atto di responsabilità verso il pianeta e le generazioni future. GreenBlueHouse è il manifesto di un nuovo modo di abitare il mondo, un mondo dove il pensiero si trasforma in azione e ogni scelta diventa un passo verso un futuro più sostenibile.
“Ca’ Pensiero” installazione in legno. Trasforma lo spazio in un’esperienza visiva attraverso i colori frutto della collaborazione con l’architetto Del Naja che porta sulla “casa” il suo progetto Madeira.
Spazio 121 evolve da Le Ceramiche Vesuviane unendo tradizione e innovazione. Un hub creativo e flessibile, ideale per progetti su misura e coworking.
Tandem affiancati, biciclette con carrozzina integrata e separabile e biciclette con pedana per persone in carrozzina, soluzioni confortevoli per le sfide di ogni giorno.
nose4.0 misura la qualità dell’aria ed elimina i rischi causati dall’inquinamento dell’aria negli ambienti indoor per migliorare il benessere e la salute di ogni individuo.
Le mattonelle in Cotto Rufoli Classico sono realizzate a mano con argilla pura delle cave di Rufoli. Cottura a legna, forme fino a 100×100 cm, superficie ondulata e colori dal giallo paglierino al rosso salmone.
Il bio-mattone BioBuildingBlock, in legno e metallo, integra materiali riciclati per l’isolamento termoacustico. Facile da montare, riduce scarti e tempi di costruzione, migliorando sicurezza e comfort.
Dall’unione di tre sole materie prime, canapulo, acqua e calce nasce il CANAPAFOR il primo mattone naturale termico-igroregolatore adatto a mantenere un ambiente sano e ottimamente isolato in tutte le stagioni.
La fioriera FruitHydroSinni è nera, in plastica riciclata, sovrapponibile e ideale per orticole. Ottimizza spazio, risparmia acqua e fertilizzanti, aumentando le rese.
I tessuti acustici Snowsound Fiber di Caimi, ignifughi e riciclabili, riducono il riverbero e migliorano il suono, offrendo soluzioni su misura per ogni ambiente.
Cubo di Hebanon unisce intarsio prospettico e legni pregiati in un design raffinato. Un’icona che celebra imperfezione e maestria artigiana.
Il sistema di VMC intelligente con scambiatore in rame. Aria nuova, comfort e risparmio energetico per tutto l’anno.
AURO 555 è la vernice top a base di resine naturali, COV 0 grazie a REPLEBIN®. YOSIMA è un intonaco colorato 100% naturale a base di argilla e terre colorate.
Giana Design dell’arch Viviana Del Naja unisce design e percezioni visive in un’esperienza interattiva, con il supporto artigianale di Falegnameria Nacchia.
TUTTOESPERTO, il tuttofare, un detergente ecologico ad alta resa; I-DROP, il sistema di pulizia innovativo; WINDOW WONDER, i panni magici per tutte le superfici in vetro.
Corso Umberto I, 593
80034 Marigliano (NA)
Segreteria:
+39 081 193 70 686
+39 380 65 89 352
segreteria@greenmedsymposium.it
P.IVA: 02732221219
L’EVENTO
INFORMAZIONI
© Copyright 2025 Green Med Symposium, tutti i diritti riservati
Inscerici le tue credenziali per iscriverti ai nostri corsi e gestire la tua area personale.
Registrati per partecipare ai nostri corsi ed accedere alla tua area personale.